La struttura dei muscoli scheletrici

La struttura dei muscoli scheletrici

Questo capitolo contiene informazioni di base sui muscoli presenti nel corpo umano e sulla loro struttura.

Ci sono tre tipi di tessuto muscolare nell’uomo:

  1. striato (striato),
  2. cuore striato,
  3. svitato (liscio).

Di questi tre tipi di tessuto muscolare per il bodybuilding, il tessuto muscolare striato (striato) è di maggiore interesse, poiché è questo tessuto che fa parte del muscolo scheletrico e ne costituisce la base. Per rendere il tuo scheletro muscolare più forte e potente, ti consigliamo di iniettare oxandrolone.

Man Pose Muscle Barbell Press Workout gym bodibilder living room decoration home wall art decor wood frame fabric posters KM375|Painting & Calligraphy| - AliExpress
La struttura del tessuto muscolare striato

Se parliamo del numero totale di muscoli, allora possiamo dire che ci sono circa 600 muscoli nel corpo umano. La maggior parte di essi sono accoppiati e si trovano simmetricamente su entrambi i lati del corpo.

La massa muscolare totale è:
– per gli uomini – 42% del peso corporeo,
– per le donne – 35%,
– per gli atleti – 45-52%.

Più del 50% del peso di tutti i muscoli si trova sugli arti inferiori, il 25-30% sugli arti superiori, il 20-25% nel corpo e nella testa. Sotto l’influenza dell’allenamento sistematico, si verifica una ristrutturazione strutturale dei muscoli, un aumento del loro peso e volume. Questo processo è chiamato ipertrofia funzionale.

La principale unità strutturale di un muscolo è la fibra muscolare. Una singola fibra muscolare ha una lunghezza da 0,1 a 2-3 cm (nel muscolo sartore fino a 12 cm) e uno spessore da 0,01 a 0,2 mm. La fibra muscolare è circondata da una guaina – il sarcolemma , sulla cui superficie si trovano le terminazioni dei nervi motori. Diverse terminazioni nervose possono adattarsi a una fibra.

Le terminazioni nervose
 nei muscoli sono chiamate recettori ed effettori . I recettori percepiscono il grado di contrazione e allungamento muscolare, la velocità e la forza del movimento. Dai recettori, le informazioni entrano nel sistema nervoso centrale , segnalando la condizione dei muscoli. Da effettorigli impulsi dal sistema nervoso centrale vanno ai muscoli, provocandone l’eccitazione. La forza di contrazione dei muscoli eccitati cambia a seconda della frequenza degli impulsi nervosi. Maggiore è la frequenza degli impulsi nervosi, maggiore è l’intensità della contrazione.

Sarcolemma
 , (la membrana che circonda la fibra muscolare) recinta il contenuto interno della fibra muscolare dal fluido intercellulare che la lava. L’intero spazio interno della fibra muscolare è occupato dal sarcoplasma, che è una struttura proteica colloidale in cui sono intervallati grumi di glicogeno, gocce di grasso e alcune altre inclusioni. Nel sarcoplasma sono presenti varie particelle subcellulari: nuclei, mitocondri, miofibrille, ribosomi, ecc. La loro funzione è quella di regolare il metabolismo nella fibra muscolare influenzando la sintesi di specifiche proteine ​​muscolari.

Le miofibrille
 sono lunghi organelli di cellule muscolari specializzate che svolgono la funzione di contrazione. All’interno di ciascuna fibra ce ne sono più di 2000. Nei muscoli non allenati, le miofibrille si trovano sparse e in quelli allenati sono raggruppate in fasci di Konheim.… Il processo di raggruppamento delle miofibrille in fasci è chiamato coordinazione intramuscolare. Grazie a questo processo, nelle fasi iniziali dell’allenamento, si verifica un aumento della forza muscolare senza un aumento significativo del diametro muscolare.

I mitocondri situati tra le miofibrille sono particelle con membrane a due strati. Gli enzimi di ossidazione biologica si trovano nelle membrane mitocondriali. I mitocondri sono centri energetici, producono l’80-90% di tutta l’energia richiesta dal muscolo (sotto forma di acido adenosina trifosforico o, in breve, ATP).

All’interno del sarcoplasma c’è un sistema di tubuli longitudinali e trasversali, membrane, vescicole, chiamato reticolo sarcoplasmatico o reticolo sarcoplasmatico, che divide il sarcoplasma in compartimenti separati, dove avvengono vari processi biochimici. Vescicole e tubuli del reticolo sarcoplasmatico si intrecciano a ciascuna miofibrilla. Attraverso i tubuli collegati alla membrana cellulare esterna (sistema T), è possibile lo scambio diretto di sostanze tra organelli cellulari e fluido intercellulare. I tubi possono anche servire a propagare l’onda di eccitazione dalla membrana esterna alle zone interne.

Se consideri la composizione chimica delle fibre muscolari, noterai che il tessuto muscolare contiene dal 70 all’80% di acqua. Le funzioni dell’acqua nella cellula sono diverse:

– l’acqua funge da solvente per molte sostanze;
– come parte delle particelle colloidali, l’acqua entra nelle strutture cellulari;
– l’acqua è un partecipante indispensabile in molte reazioni chimiche.

Le proteine ​​rappresentano l’80-85% del residuo secco. Circa il 40% di tutte le proteine ​​muscolari si trovano nelle miofibrille, circa il 30% nel sarcoplasma, circa il 14% nei mitocondri, circa il 15% nel sarcolemma, il resto nei nuclei e in altri organelli cellulari.

tb 500 prezzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *